With lovely cobblestone streets, lively beer gardens, and centuries of Bavarian culture, Munich is one of Europe’s hidden gems. This liberal city welcomes foreigners with open arms, which makes it an ideal place for expats, freelancers, and digital nomads. This is a great city to work and travel.
After traveling around Europe by myself for eight months, I finally settled down in Bavaria’s modern capital in the summer of 2017. even as a freelance writer with absolutely no knowledge of the German language, I found that living in Munich was much simpler than expected.
Between the expansive expat community and the plethora of co-working options, Munich is an outstanding destination to live as a digital nomad. While it may not be one of the less expensive European destinations, it provides outstanding value for money, and there are still bargains to be had.
In this article, I’ll cover everything about living in Munich — from going to the city’s top attractions and restaurants, to the cost of living in Munich and finding accommodation.
Sommario
Cost of Living in Munich
Best Neighbourhoods in Munich
Co-working spaces in Munich
Finding Munich Accommodation
Top things to do in Munich
WiFi and SIM Cards in Munich
Best restaurants in Munich
Transportation in Munich
Obtaining a Visa for Germany
Pros and Cons of Living in Munich
Pensieri finali
Ti piace questo articolo? Fissalo!
Cost of Living in Munich
For Europe, Munich can be less expensive than destinations like London, Paris, and Amsterdam. On the other hand, it has seen significant growth over the last few decades and has transformed from a small farming town to an international city filled with major corporations and businesses. For this reason, Munich is widely considered the most expensive city in Germany.
Despite Munich’s expensive reputation, you can still find good deals on accommodation, food, and travel.
Munich accommodation Costs
For Germany, Munich has a high cost of living, especially when it concerns flats and housing. If you’re searching for a private studio or one-bedroom unit within the city center, you can expect to pay around 1000€-1500€ ($1,100 – $1,650) each month, including utilities. Sharing a flat is cheaper, and can cost anywhere from 400€-1000€ ($440 – $1,100) per month.
In Germany, apartments and homes are rented either “warm” or “cold”. If you choose a warm apartment, this implies that utilities will be included in your rental rate. If you choose a cold apartment, your utilities will be extra. always read the contract thoroughly to know what you are responsible to pay for.
Furnished apartments will also cost much more than if you rent the flat empty or “cold”. On the other hand, furnished “warm” apartments are simpler for short term visitors, expats, and digital nomads.
The cost of Munich accommodation also depends on the included amenities. higher floors, balconies, and washing machines can increase the cost of the rent. It’s also essential to note that some Munich apartments do not come with basic kitchen appliances. If you have to offer your own cabinetry, fridge, and appliances, then you ought to consider the additional costs for rent.
Cost of Living in Munich: Groceries and Restaurants
Compared to the UK and the USA, fresh groceries and produce are far less expensive in Munich. Here’s an example of the prices you can expect when shopping in a grocery store or market.
Loaf of bread: 1.35€ ($1.50)
Local cheese: 4.30€ ($4.75)
12 eggs: 2.30€ ($2.55)
Bottle of wine: 5.00€ ($5.50)
Bottle of beer: 1.17€ ($1.30)
1kg chicken breast: 4.00€ ($4.40)
You can save a lot of money by cooking your own food instead of eating in restaurants. However, you ought to certainly splurge on restaurants every once in a while. Munich has thousands of mouthwatering culinary options. There’s anything from cheap doner kebabs to Michelin restaurants — and everything in between. On average, you can expect to pay the following prices in restaurants:
3-course meal for two people at a mid-range restaurant: 60€ ($66)
Fast food meal with drink: 6€ ($6.60)
.5 liter of local beer: 3.50€ ($3.90)
Bottle of wine: 18€ ($19.90)
Bottle of water: 3€ ($3.30)
You can also find cheap drinks throughout the city, in one of the numerous bars, nightclubs, or beer gardens. Of course, there are expensive lounges that serve craft cocktails for 13-15€ ($14.35 – $16.60), but you can still drink for cheap if you know where to look.
Cocktail in a mid-range bar: 7€ ($7.75)
Cocktail in an expensive bar: 14€ ($15.50)
.5 liter of beer in beer garden: 3.50€ ($3.90)
1 liter of beer during Oktoberfest: 12€ ($13.25)
Bicchieredi vino rosso in un bar di fascia media: 6 € ($ 6,60)
Costo della vita a Monaco: trasporto
La Germania è nota per avere alcuni dei metodi di trasporto più efficienti in Europa e Monaco non fa eccezione. Per il trasporto pubblico, puoi scegliere tra metropolitana sotterranea, metropolitana overground, tram o autobus. Se acquisti un biglietto per il sistema di trasporto pubblico, puoi usarlo su uno qualsiasi dei treni, tram o autobus a Monaco.
Biglietto singolo (1 zona): 2,90 € ($ 3,20)
Biglietto giornaliero: 6,70 € ($ 7,40)
Biglietto mensile: 55,20 € ($ 61)
Se scegli qualcosa di molto più privato, sono disponibili anche taxi e ubers. Monaco ha anche diverse opzioni di rideshare per la guida in città, tra cui Drivenow e Car2Go. Puoi anche noleggiare biciclette, e-bike, e-scooter e scooter Vespa di minuto in minuto.
Migliori quartieri di Monaco
Se hai intenzione di vivere a Monaco, dovrai prima decidere dove in città vuoi vivere. Ecco i miei consigli per i migliori quartieri di Monaco.
AltStadt
La vecchia città medievale di Monaco, Altstadt, è il cuore pesante della città. Situato vicino a Marienplatz, alla stazione principale di Monaco e Karlsplatz Stachus, Altstadt è pieno di fascino e carattere del vecchio mondo. Ospita anche il municipio di Monaco, una piazza vivace circondata da ristoranti, caffè e centri commerciali.
Tuttavia, Altstadt tende ad essere molto più turistico rispetto ad altri quartieri. Per questo motivo, il costo della vita (compresi alloggi, costi alimentari e altre spese) potrebbe essere molto più costoso.
D’altra parte, essere nel mezzo della città implica che non sei mai molto più di un breve tram o di metropolitana verso altre parti di Monaco. AltStadt è il punto di salto ideale per esplorare le migliori attrazioni che Monaco ha da offrire.
Schwabing
Una volta considerato il bohémien e il centro artistico di Monaco, Schwabing è un quartiere vivace sia per la gente del posto che per gli espatriati. È un’ottima posizione se vuoi sperimentare una vita locale autentica mentre sei in Germania. Da Schwabing, sei a soli 10 minuti per le migliori attrazioni della città, come Altstadt, English Garden e Olympia Park.
Schwabing ospita anche alcuni dei migliori negozi e ristoranti della città. Troverai di tutto, dai negozi di boutique indipendenti, grandi magazzini e tonnellate di opzioni di ristorazione gourmet per ogni gusto.
Per quanto riguarda i prezzi, Schwabing tende ad essere una delle aree residenziali più costose di Monaco. Ma a causa della sua vicinanza alle università della città, è anche possibile trovare appartamenti economici o alloggi condivisi.
Vivo a Schwabing e lo adoro perché è un buon mix di ristoranti, bar e caffè. È anche più silenzioso di molti quartieri, ma tutto è raggiungibile a piedi meglio dalla tua porta di casa! E sono a soli 5 minuti dal centro città e dalla stazione principale.
Maxvorstadt
Situato appena sopra l’Altstadt c’è Maxvorstadt, uno dei quartieri più diversi di Monaco. La zona ospita le due molte università popolari della città, Ludwigs-Maximilians-Universität e l’Università tecnica di Monaco. Per questo motivo, Maxvorstadt è popolare tra gli studenti e i giovani locali.
Troverai anche il Pinakotheken o il Museo District, a Maxvorstadt. Per non parlare del fatto che l’area pulluli di caffè economici, ristoranti internazionali e negozi di boutique alternative.
A causa delle dimensioni ridotte del quartiere, ci sono meno opportunità abitative disponibili. Ma se sei in grado di afferrare una stanza o piatto, sarai in uno dei distretti più alla moda e vivace di Monaco.
Haidhausen
Situato dall’altra parte del fiume Isar, Haidhausen è un quartiere pittoresco con alcune delle case e gli appartamenti più ricchi della città. Ci sono moltitudini di ristoranti, caffè e negozi a pochi passi. Haidhausen ospita anche il Gasteig, una sala da concerto e una sala per eventi per l’orchestra filarmonica di Monaco.
Se stai cercando discoteche e saloni, Haidhausen è anche una buona scelta. Anche se non è così impegnato come altre aree di vita notturna come Aldtstadt o Schwabing, Haidhausen ha alcuni dei più grandi e molti club popolari a Monaco.
Sebbene ti trovi dall’altra parte del fiume, sei ancora a pochi passi dal centro della città. Per non parlare del fatto che sei anche a pochi passi dalla stazione est, la seconda stazione ferroviaria più trafficata di Monaco.
☞ Vedi anche: i pro e i contro del lavoro online come nomade digitale
Spazi di co-working a Monaco
Monaco è una città innovativa piena di start-up, aziende internazionali e aziende su larga scala. Per questo motivo, è relativamente facile trovare uno spazio di co-working condiviso. a seconda del budget e dei servizi preferiti, ilSono diversi punti di co-working tra cui scegliere.
Mates-Con due uffici nel centro città di Monaco, i compagni sono uno spazio di co-working moderno e intimo per tutti i tipi di nomadi digitali. Offrono passaggi ogni ora, giornaliero, settimanale e mensile. Mates ospita anche una varietà di eventi di networking, come la velocità professionale, per tutto il mese. E come bonus, puoi sfruttare il dispositivo espresso all’avanguardia in loco.
WeWork-Sebbene possa costare molto più di altri uffici a Monaco, WeWork è uno spazio di co-working affidabile. Puoi scegliere tra un ufficio privato, una scrivania dedicata o una scrivania calda per il tuo spazio di lavoro. Entrambi i loro luoghi adatti ai cani si trovano nel mezzo della città e offrono wifi ad alta velocità, sale riunioni e cabine telefoniche, nonché eventi di networking mensili
Werk1-Situato attraverso il fiume Isar sul lato orientale di Monaco, Werk1 è un’opzione economica per un ufficio di co-working. Hanno uno spazio silenzioso (per i lavoratori che hanno bisogno di un po ‘di pace e tranquillità), nonché uno spazio di comunicazione (per coloro che vorrebbero fare brainstorming con gli altri). C’è anche un caffè in loco in cui puoi indulgere in deliziosi pasticcini e caffè appena creato.
☞ Vedi anche: 7 migliori posti di lavoro per nomadi digitali – Vieni pagato con queste carriere remote
Trovare alloggi di Monaco
Che tu stia cercando un alloggio a breve o lungo termine, ci sono diversi siti per aiutarti a trovare il miglior appartamento.
ImmobilinsCout24 – Come molti siti di noleggio popolari di Monaco, Immobilibilien Scout 24 ha migliaia di appartamenti arredati e non arredati in affitto. Sfoglia per quartiere, numero di stanze e prezzo desiderato per trovare la tua prossima casa a Monaco.
WG Gesucht-WG Gesucht è il tuo sito di riferimento per trovare un alloggio condiviso a Monaco. Puoi trovare noleggi a lungo o breve termine in una stanza, piatto o casa in tutta la città. Mentre navighi attraverso “annunci ricercati”, puoi richiedere elenchi alla ricerca di nuovi coinquilini e inquilini.
Gruppi di Facebook – Una delle migliori opzioni per trovare un alloggio a Monaco è navigare in gruppi di Facebook. Ci sono dozzine di gruppi tra cui scegliere e troverai messaggi aggiornati sui noleggi e gli appartamenti disponibili. Puoi anche pubblicare il tuo profilo per far sapere agli altri che sei sul mercato per un nuovo posto dove vivere.
Certo, puoi sempre cercare su Airbnb.
Le migliori cose da fare a Monaco
Monaco ha qualcosa per tutti e si rivolge specificamente a buongustai, appassionati di storia, artisti creativi e persino frequentatori di feste. Quando vivi a Monaco, avrai un sacco di tempo per esplorare alcune delle numerose attrazioni ed eventi che accadono in città. Tuttavia, non perdere l’occasione di dare un’occhiata alle seguenti cose migliori da fare.
Viktualienmarkt
Situato nel centro della Città Vecchia di Monaco (o AltStadt), Viktualienmarkt ronza ad ogni ora della giornata. È il mercato più antico della città e attira sia i turisti che i locali. Qui, puoi acquistare prodotti freschi, assaggiare una varietà di prelibatezze locali o rilassarti con una pinta di birra fredda, croccante e tedesca.
Il mercato è aperto ogni giorno, ma il momento migliore per visitare è al mattino presto o intorno a pranzo, quando molte delle bancarelle di cibo sono aperte. Viktualienmarkt è anche un ottimo posto per raccogliere souvenir per la famiglia a casa. Puoi trovare carni guari, miele fatto in casa, spezie aromatiche e, naturalmente, tonnellate e tonnellate di senape!
Giardino inglese
Sapevi che l’inglese Garden Park di Monaco è più grande del Central Park di New York City? Costruita nel 18 ° secolo, questa lussureggiante oasi si estende nel mezzo della città ed è una posizione eccezionale per il sole, i picnic e i giochi sportivi.
Come una